Il protrarsi del conflitto in Ucraina sta creando milioni di profughi. Nel Paese sono rimasti coloro che hanno più bisogno di aiuto: senzatetto, disabili, anziani, minori e persone vulnerabili che non hanno avuto l’opportunità di scappare e mettersi in salvo. Saranno sostenuti due progetti:
· Caritas di Kharkiv - Aiuti umanitari alla popolazione; acquisto di un automezzo che permetta di percorrere strade bombardate e dissestate; fornitura di carburante per portare aiuti all'intera Diocesi ucraina
· Custodia della Santa Croce dei frati Minori Conventuali - Nel Paese ci sono cinque comunità nelle quali vengono forniti aiuti di emergenza a chi ne ha bisogno: cibo, prodotti per la pulizia e medicine. Il progetto prevede sia l’acquisto di viveri, medicinali e abbigliamento sia un sussidio diretto ai più poveri.